Trova per quali valori di k ognuna delle seguenti equazioni rappresenta una circonferenza dal numero 25 al 28

Vi prego aiutatemi domani ho il compito e non ho capito questi esercizi

    rosa065 Ti svolgo la 27, ma il ragionamento si estende ovviamente anche agli altri esercizi:

    Hai l'espressione x2+y2+x2y+k+3=0x^2+y^2+x-2y+k+3=0 e devi vedere per quali valori rappresenta una circonferenza.
    Basta vedere che il raggio di questa circonferenza esista e sia maggiore o uguale a 0, e la formula del raggio è r=a24+b24cr=\sqrt{\frac{a^2}{4}+\frac{b^2}{4}-c} dunque:
    r=124+(2)24(k+3)0r=\sqrt{\frac{1^2}{4}+\frac{(-2)^2}{4}-(k+3)} \geq 0
    14+44k30k14+13k74\to \frac{1}{4}+\frac{4}{4}-k-3 \geq 0 \to k \leq \frac{1}{4}+1-3 \\ \to k \leq -\frac{7}{4}

    Questo devi verificare: r0r \geq 0 e hai finito!

    Buona fortuna per il compito di domani!

      3 anni dopo

      utente12345678 E io ti ringrazio per il commento: anche per una sola persona "aiutata" vale tutto il tempo che ci ho speso in questo forum 🙂

        Rispondi alla discussione...

        SvolgoMath.it - Informativa privacy - Regolamento

        🔥 SvolgoMath.it ❤️