Ciao puoi aiutarmi gli latri es li ho svolto tutti ma questi nn ho cpt come farli mi aiuti,grazie in anticipo

    Bruttotostapnae si certo.

    1. Il segno lo vedi prima del numero (se non c'è scritto, è implicito che si tratti di un numero positivo), il valore assoluto invece rappresenta solamente il "numero" senza tener conto del segno alla fine. Esempio, il segno del primo è "+" e il valore assoluto è "4", il segno del secondo è "-" e il valore assoluto è "5,6".
    2. Qui si tratta semplicemente di scrivere il numero presente all'interno senza il segno. Se invece devi fare al contrario, puoi mettere uno qualsiasi dei due segni, e l'uguaglianza continuerà a rimanere verificata. Quindi sarà a) 6, b)34\frac{3}{4}...
    3. Stesso esercizio di prima.
    4. Anche qui, stesso esercizio di prima, nel punto a) puoi infatti mettere sia 9|-9| che +9|+9| e l'uguaglianza rimane verificata.

      Bruttotostapnae non c'è niente da capire, il segno può essere "+" o "-" e il valore assoluto è il numero e basta. Se non ti è chiaro questo, non so come altro fartelo capire 😳

        Rispondi alla discussione...

        SvolgoMath.it - Informativa privacy - Regolamento

        🔥 SvolgoMath.it ❤️