Buona sera, sono nuovo del forum.
Posto questo quesito perchè non riesco bene a comprendere la formula della probabilità di eventi condizionati.
Cito il testo dell'esercizio:
"un sacchetto contiene 6 palline bianche, 4 nere e 5 verdi. Si calcoli la probabilità che estraendo consecutivamente due palline, queste siano entrambe bianche nell'ipotesi che la prima pallina non venga reinserita nel sacchetto"
a questo punto so che E_1 pesco una pallina bianca dal sacchetto
E_2 pesco la seconda pallina bianca condizionato dall'evento E_1
p(E_1)=6/15
p(E_2|E_1)=5/14 in quanto le palline da 15 diventano 14 influenzate dalla prima estrazione.
la probabilità quindi è data da 6/15*5/14=1/7
a questo punto però provo ad utilizzare la formula fornita sul libro di testo che mi dice
p(E_2|E_1)= (p(E_2 intersecato E_1))/(p(E1))
ma se provo ad utilizzare questa formula il risultato non viene. Come mai? sbaglio io?
Grazie mille