PotitoGagliardi Un tragitto rettilineo può essere o uniforme o uniformemente accelerato.
Sicuramente non è il primo caso, poiché se deve valere:
s=s_0+vt
allora deve esserci una velocità costante (s_0=0 perché a t=0 vale s=0), ma questa velocità non è costante, visto che i rapporti s/t non sono gli stessi per vari istanti di tempo:
Cioè, se prendi ad esempio t=4 ho s=4, quindi il rapporto s/t=1, mentre se prendo t=5 ho s=8 e il rapporto fa s/t=1.6.
Dunque non è rettilineo uniforme.
Vediamo se è rettilineo uniformemente accelerato:
Qui la formula è s=s_0+vt+0.5*at^2
dove anche qui s_0=0 per lo stesso motivo di prima, rimane dunque
s=vt+0.5*at^2
è necessario prendere due istanti di tempo qualsiasi, e ricavare i valori di v e a e vedere se sono coerenti con le misure che abbiamo in tabella:
Prendo t=5 e t=10 così ho:
8=5v+0.5*25a 15=10v+0.5*100a
Se sviluppo, e mi trovo i valori di v e a scopro che se provo a vedere se sono coerenti (io mi sono trovato a=-0.04 e v=1.7) osservo che non mi trovo per nulla.
D'altra parte basta vedere che a t=2 e t=3 mi trovo valori "strani" di s.
Per questo motivo non si può risolvere, non essendo nemmeno un moto uniformemente accelerato. 🙂