• Esercizi
  • Esercizi grandezze scalari e grandezze vettoriali

Ciao a tutti mi potete aiutare a svolgerli ?ho appena iniziato fisica 🤦🏼‍♀️ grazie a chi risponderà

    Per l'esercizio 11 puoi considerare una situazione del tipo (dove ti ho disegnato solo 0.5 s0.5\space \overrightarrow{s} :
    e 0.3 s-0.3 \space \overrightarrow{s}

    Mentre per l'esercizio 12 puoi considerare questa situazione:

    dove s1=3|\overrightarrow{s_1}|=3 e s2=4|\overrightarrow{s_2}|=4 e la risultante sarà ovviamente (essendo i vettori perpendicolari fra di loro):
    sRIS=s12+s22=9+16=5|\overrightarrow{s_{RIS}}|=\sqrt{|\overrightarrow{s_1}|^2+|\overrightarrow{s_2}|^2}=\sqrt{9+16}=5

    Per risolvere gli altri esercizi, ti suggerisco di ripassare bene la teoria, e magari aiutarti anche con lo svolgimento di questi 2 esercizi che sono molto esemplari.

      Rispondi alla discussione...

      SvolgoMath.it - Informativa privacy - Regolamento

      🔥 SvolgoMath.it ❤️