Una carica puntiforme Q=3,0 x 10^-5 C genera un campo elettrico di modulo E=1.38 x 105 N/C a una distanza d=40cm. Stabilisci se la carica si trova nel vuoto. In caso di risposta negativa determina il materiale.

Soluzione: no, Er=12 silicio

    La formula del campo elettrico in un mezzo generico vale:E=Fq=kqr2E=\frac{F}{q}=k\frac{q}{r^2} Ora, se il mezzo fosse il vuoto, ci dovremmo trovare per le formule inverse:k=k0=8.99109Nm2C2k=k_0=8.99*10^{9} \frac{\textrm{N}\cdot \textrm{m}^2}{\textrm{C}^2 }
    E invece ci troviamo:
    k=Er2q=7.36108Nm2C2k=E\frac{r^2}{q}=7.36*10^{8}\frac{\textrm{N}\cdot \textrm{m}^2}{\textrm{C}^2 }
    che è ovviamente diverso da k0k_0

    Per determinare il materiale, valutiamo il rapporto k0k\frac{k_0}{k} e vediamo che esce fuori:
    k0k=8.991097.36108=12.212\frac{k_0}{k}=\frac{8.99*10^{9}}{7.36*10^{8}} =12.2 \approx 12
    Consultiamo la tabella e sappiamo che fa riferimento al silicio.

      Rispondi alla discussione...

      SvolgoMath.it - Informativa privacy - Regolamento

      🔥 SvolgoMath.it ❤️