Rappresenta graficamente l'iperbole di equazione 9x² - y² + 9 = 0 e trova le equazioni delle tangenti all'iperbole mandate dal punto A di coordinate (− 1; 3). Detti B e C i punti di tangenza (x > xc) calcola l'area del triangolo ABC. Determina un punto P sull'iperbole, con ordinata positiva e ascissa minore dell'ascissa di C, tale che PH= 12/ rad226,essendo H la proiezione di P sulla retta BC. [12x+ c + 5y + 9 = 0, 9x − 5y + 12 = 0, B(-5), C(3, 15); 343, (0:3)
Non l’ho capito questo es sull’iperbole. Perfavore potresti svolgermelo tutto così capisco cosa sto sbagliando negli es sull’iperbole.

Appena posso te lo risolvo, mi sembra di capire sia abbastanza lunghetto 🙂

    Caro Dario, oltre a "investire" del tempo per risolvere gli esercizi, devo stare attento anche a vedere se avete scritto bene la traccia??

    Ho cercato su internet perché mi trovavo giustamente rette diverse, e ho visto che la traccia che mi hai proposto è sbagliata: http://www.mimmocorrado.it/mat/geo/iperbole/IperboleEsercizi.pdf

    Attenzione la prossima volta!!!!!!

      Rispondi alla discussione...

      SvolgoMath.it - Informativa privacy - Regolamento

      🔥 SvolgoMath.it ❤️