Semplifica le seguenti espressioni contenenti moltiplicazioni e divisioni fra radicali. Supponi i radicandi non negativi

    L'espressione si potrebbe semplificare in questo modo, ma purtroppo non essendo una soluzione "unica" potrebbero esserci altre "rappresentazioni" delle semplificazioni ovviamente. Se hai davanti il risultato (magari) di come il libro vuole essere fatta, magari parti dal punto fino a dove sono arrivato e continua:
    11x2:1+1xx23x1=(11x)(1+1x)1+1xx23x1=11xx23x1\sqrt{1-\frac{1}{x^2}}:\sqrt{1+\frac{1}{x}}\cdot \frac{\sqrt[3]{x^2}}{x-1}=\frac{\sqrt{\left(1-\frac{1}{x} \right )\left(1+\frac{1}{x} \right )}}{\sqrt{1+\frac{1}{x}}}\cdot \frac{\sqrt[3]{x^2}}{x-1}=\sqrt{1-\frac{1}{x}}\cdot \frac{\sqrt[3]{x^2}}{x-1}

      Rispondi alla discussione...

      SvolgoMath.it - Informativa privacy - Regolamento

      🔥 SvolgoMath.it ❤️