Ciao perfavore mi aiuteresti con questo esercizio perfavore e per dmn

  • Il problema è:

    Una piscina olimpica è lunga 50 m, larga 25 m e profonda 2,5 m.
    1. Calcola il volume ed esprimilo in notazione scientifica.
    2. Qual è l'ordine di grandezza del volume?

    Il volume vale:
    V=50 m25 m2.5 m=3125 m3=3.125103 m3V=50\textrm{ m} \cdot 25\textrm{ m} \cdot 2.5 \textrm{ m}=3125\textrm{ m}^3=3.125 \cdot 10^3\textrm{ m}^3
    E quindi l'ordine di grandezza è 103 m310^3\textrm{ m}^3

Il problema è:

Una piscina olimpica è lunga 50 m, larga 25 m e profonda 2,5 m.
1. Calcola il volume ed esprimilo in notazione scientifica.
2. Qual è l'ordine di grandezza del volume?

Il volume vale:
V=50 m25 m2.5 m=3125 m3=3.125103 m3V=50\textrm{ m} \cdot 25\textrm{ m} \cdot 2.5 \textrm{ m}=3125\textrm{ m}^3=3.125 \cdot 10^3\textrm{ m}^3
E quindi l'ordine di grandezza è 103 m310^3\textrm{ m}^3

    Rispondi alla discussione...

    SvolgoMath.it - Informativa privacy - Regolamento

    🔥 SvolgoMath.it ❤️